Dall’anno scolastico 2000/2001 le sedi dell’ex I.T.C. “G. Di Vittorio” e dell’ex ITI XX, risultano associate e costituiscono il nuovo Istituto Superiore ITC Di Vittorio-ITI Lattanzio.
Informatica e Telecomunicazioni
Il diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” avrà competenze specifiche nel campo dei Sistemi Informatici, dell’elaborazione e trasmissione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione.
Scientifico - Scienze applicate
Il percorso del Liceo Scientifico Scienze Applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all'informatica e alle loro applicazioni.
Amministrazione, Finanza e Marketing
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
Slide in Home
Il nostro Istituto
Dall’anno scolastico 2000/2001 le sedi dell’ex I.T.C. “G. Di Vittorio” e dell’ex ITI XX, risultano associate e costituiscono il nuovo Istituto Superiore ITC Di Vittorio-ITI Lattanzio.
Informatica e Telecomunicazioni
Il diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” avrà competenze specifiche nel campo dei Sistemi Informatici, dell’elaborazione e trasmissione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione.
Il percorso del Liceo Scientifico Scienze Applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all'informatica e alle loro applicazioni.
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.